I. Norme generali
1. Tutti i contratti stipulati tra l azienda AUTO-MARKET Dorota Supel, detta di seguito Venditore, e l Acquirente, riguardanti la vendita di merci o la fornitura di servizi attraverso la piattaforma online eBay, sono soggetti alle presenti Condizioni generali di vendita. Le Condizioni generali di vendita dell Acquirente non sono riconosciute e sono vincolanti solo nel caso in cui vengano accettate per iscritto dal Venditore.
2. Per consumatore si intende ogni persona fisica che stipula il contratto per un fine non attribuibile alla propria attività d impresa o professionale. Per imprenditore si intende ogni persona fisica, giuridica, o società con personalità giuridica, che stipula il contratto nell ambito della realizzazione della propria attività d impresa o professionale.
II. Stipula del contratto
1. L oggetto del contratto è la vendita di merce all Acquirente, da parte del Venditore, sulla piattaforma online eBay. I dettagli relativi a questo oggetto del contratto sono stabiliti al § 6 e successivi delle Condizioni generali di vendita di eBay, che si possono trovare sul sito www.ebay.it e che hanno il seguente contenuto:
• Se il Venditore mette in vendita un oggetto mediante il servizio eBay in formato Asta online o in formato Compralo Subito, presenta un offerta vincolante di stipula del contratto per quell oggetto. Stabilisce il prezzo di partenza o un prezzo fisso nonché il tempo entro il quale l offerta può essere accettata (durata dell offerta). Se il venditore stabilisce un prezzo di riserva nel formato Asta online, l offerta è condizionata al rispetto della condizione che il prezzo di riserva venga raggiunto.
• Il venditore può aggiungere a un offerta in formato Asta online l opzione Compralo Subito . Può essere utilizzata dall Acquirente, finché non viene presentata un offerta o non viene raggiunto il prezzo di riserva.
• In caso di merci a prezzo fisso l Acquirente accetta l offerta cliccando sul pulsante Compralo Subito e successivamente confermando. In caso di merci per le quali il Venditore ha scelto l opzione pagamento immediato , l Acquirente accetta l offerta cliccando su Compralo Subito e realizzando immediatamente il pagamento.
• Nell Asta online l Acquirente accetta l offerta presentando la sua offerta. L accettazione avviene a condizione che l Acquirente sia quello che ha offerto di più al termine dell offerta. L offerta decade quando un altro Acquirente presenta un offerta più alta.
• In caso di conclusione anticipata dell offerta da parte del Venditore, il contratto viene stipulato con chi ha offerto di più, a meno che il Venditore non avesse diritto di ritirare l offerta e di annullare le offerte precedenti.
• L Acquirente può ritirare la propria offerta solo se esiste un motivo valido. Dopo il ritiro motivato dell offerta, il contratto non verrà stipulato tra il Venditore e chi ha offerto di più dopo il suo ritiro.
• Se prima della conclusione dell offerta eBay rimuove l oggetto, non avverrà la stipula del contratto tra il Venditore e l Acquirente.
2. Per stipulare un contratto valido l Acquirente deve inserire i seguenti dati su eBay, a seconda del formato dell offerta (ad esempio Asta online, Compralo Subito, ecc.):
• Asta online: Per presentare un offerta per l oggetto l Acquirente deve inserire il prezzo nel campo corrispondente sul sito dell Asta online del Venditore. Successivamente deve inserire gli altri dati richiesti secondo le istruzioni di eBay e infine cliccare sul pulsante Conferma l offerta . Il contratto di vendita verrà stipulato con quell Acquirente che avrà presentato l offerta più alta durante la durata dell offerta. Il prezzo di vendita corrisponde al valore dell offerta più alta. L offerta decade quando un altro Acquirente presenta un offerta più alta.
• Offerta Compralo Subito : Se sul sito dell Asta online del Venditore vi è la possibilità di scelta di opzioni (ad esempio colore, lunghezza, tipo di merce, numero di pezzi), l Acquirente può scegliere l opzione desiderata, cliccando sulla casella di spunta e facendo scorrere fino all opzione desiderata. Se vuole comprare solo un oggetto deve cliccare sul pulsante Compralo Subito . Se vuole comprare più di un oggetto deve cliccare su Aggiungi al carrello e successivamente operare secondo le istruzioni di eBay.
3. La descrizione dell oggetto del contratto è redatta in lingua italiana. Il contratto può essere stipulato solo in lingua italiana. l Acquirente può trovare le informazioni riguardanti il contratto anche sul proprio account eBay nella sezione Il mio eBay -Cronologia acquisti entro 60 giorni dalla data di acquisto, e può anche stampare e memorizzare queste informazioni. La descrizione dell oggetto può essere inoltre trovata inserendo il numero dell oggetto nel motore di ricerca sul sito www.ebay.it. In tal caso i dati saranno accessibili per 90 giorni dopo la conclusione dell offerta.
III. Riserva del diritto di proprietà
Il Venditore si riserva il diritto di proprietà della merce fino al momento del pagamento completo per l acquisto.
IV. Realizzazione del contratto e spese di spedizione
1. In linea di principio l acquisto avviene con pagamento anticipato. Altre condizioni di pagamento sono stabilite nella descrizione delle singole offerte. Se la modalità è di pagamento anticipato, la merce verrà inviata dopo l accredito del pagamento sul conto corrente bancario del Venditore o sul suo account PayPal.
2. Il prezzo della merce offerta comprende anche l IVA secondo l aliquota in vigore. L importo delle spese di spedizione è indicato nella descrizione dell offerta.
3. Le spese di spedizione e il tempo di consegna sono indicati nella descrizione dell offerta. Le spese di spedizione sono a carico dell Acquirente. Se l Acquirente esercita il diritto di recesso dal contratto le spese di spedizione gli verranno rimborsate. Le spese dirette della restituzione restano a carico dell Acquirente. Il termine di consegna inizia dalla data successiva a quella dell ordine di bonifico da parte dell Acquirente, e finisce con la scadenza dell ultimo giorno del termine. Se l ultimo giorno del termine è un sabato, una domenica o un giorno festivo nel luogo di consegna, come giorno di scadenza si considera il successivo giorno lavorativo .
V. Garanzia
La garanzia è conforme alle norme di legge.
VI. Rischio della spedizione
Se l Acquirente è un consumatore il rischio legato alla spedizione viene sostenuto dal Venditore.
VII. Diritto di recesso dal contratto e modulo di recesso
I consumatori hanno diritto di recesso dal contratto. Maggiori informazioni sono contenute nelle istruzioni per il recesso del contratto del Venditore. Di seguito vi è il modulo di recesso, che l Acquirente può compilare e inviare al Venditore per esercitare il diritto di recesso (ma non deve):
Modulo di recesso dal contratto:
Io sottoscritto con la presente comunico il mio recesso dal contratto di vendita della seguente merce:
1. Nome della merce: …………………………………………………………………………………
2. Numero dell Asta online eBay: …………………………………………………………………………
3. Data di stipula del contratto: ………………………………………………………………………
4. Data di ritiro della merce: ………………………………………………………………………
5. Nome e cognome del Consumatore: ……………………………………………………………
6. Indirizzo del Consumatore: …………………………………………………………………………
7. Firma del Consumatore (solo in caso di invio del modulo in formato cartaceo): ………………………………………………………………………
8. …………………………………………………………………………………
Distinti saluti,
[Tuo nome e cognome]
VIII. Protezione del dati personali
1. Politica della privacy Questa politica della privacy ha lo scopo di informare circa il tipo, l ambito e le finalità di raccolta, utilizzo e trattamento dei dati personali. Chiariamo anche i vostri diritti legati al trattamento di questi dati. I termini utilizzati in questa politica corrispondono alle definizioni contenute nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
I dati personali sono qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
2. Titolare del trattamento dei dati Il Titolare del trattamento dei dati ai sensi del GDPR e delle altre norme di legge vigenti sulla protezione dei dati personali nonché delle norme di legge relative alla protezione dei dati, è l azienda: AUTO-MARKET Dorota Supel Titolare: Dorota Supel ul. Spółdzielcza 4 38-420 Korczyna Polonia email: ebay@e-automarkt24.de tel.: +48 661 013 270
3. Finalità del trattamento dei dati, basi giuridiche e nostro interesse motivato Puoi visitare il sito eBay senza fornire dati personali. In tal caso non conserviamo alcun dato personale. Se sulle pagine delle offerte vi è la possibilità di contatto con noi o di ordinazione dei prodotti, conserviamo i dati personali che ci fornirai volontariamente.
IX. Soluzione extragiudiziale delle controversie
Gli Acquirenti hanno la possibilità di utilizzare procedure di soluzione extragiudiziale delle controversie, ad esempio attraverso la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) o la mediazione. Maggiori informazioni a tal merito si trovano sul sito web della nostra azienda o con il motore di ricerca.